Skip to main content
BPA-GLP logoBPA-GLP logo
  • Buone pratiche
    • Ottimizzazione dei trattamenti e alternative
    • Protezione della salute e dell'ambiente
    • Strumento di autocontrollo – Prodotti fitosanitari e protezione delle acque
    • Video di sensibilizzazione
  • Strumenti
    • Modelli di previsione e supporto decisionale
    • Scelta dei prodotti
    • Calcolatore prodotti fitosanitari
  • Contributi
    • Prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER)
    • Contributi per la produzione estensiva
    • Contributi per l'efficienza delle risorse
    • Contributi per l'agricoltura biologica
  • Controlli
    • Acqua
  • Partner
  • Cerca

You are here:

  1. Buone pratiche agricole
  2. Buone pratiche
  3. Protezione della salute e dell'ambiente
  4. Limitare l'inquinamento puntuale

Gestione irroratrici

Piazza di riempimento e lavaggio per irroratrici – a cosa prestare attenzione?

Raccomandazione intercantonale 09.10.2020

Gestire i resti di poltiglia (Agridea)

Riduzione dell' inquinamento puntiforme da agrofarmaci (TOPPS)

Sistemi di riscaquo interno a ciclo separato per irroratrici e atomizzatori (Agridea)

Immagazzinamento dei prodotti

Immagazzinamento dei prodotti (Agridea)

Ulteriori informazioni

TOPPS water protection.

Contatto

formulario

 

Ricerca

formulario

 

link utili

AGRIDEA

Agroscope

Bioattualità - la piattaforma degli agricoltori bio svizzeri

FiBL - istituto di ricerca dell'agricoltura biologica

PPA - Piattaforma Prodotti fitosanitari e Acque

SPIA - Servizio per la prevenzione degli infortuni nell’agricoltura

TOPPS - Water Protection

Piano d'azione dei prodotti fitosanitari (UFAG)

 

 

Informazioni

Impressum

Termini e condizioni

Struttura del sito

  • Français
  • Deutsch
  • Italiano

© 2023 AGRIDEA